Il calendario regionale è la piattaforma di riferimento, per il 10% varia nel desiderio di favorire le famiglie. L’anno scolastico inizia il primo lunedì di settembre e termina venerdì 30 giugno 2023
Festività obbligatorie
- Tutte le domeniche
- 1 novembre, solennità di tutti i santi
- 11 novembre, festa del santo patrono
- 8 dicembre, immacolata concezione
- 25 dicembre, natale
- 26 dicembre, santo stefano
- 1 gennaio, capodanno
- 6 gennaio, epifania
- Lunedì dopo pasqua( lunedì 11 aprile)
- 25 aprile, anniversario della liberazione
- 1 maggio, festa del lavoro
- 2 giugno, festa della repubblica
Sospensione obbligatoria delle lezioni o vacanze scolastiche
- Dal 29 ottobre al 1 novembre, solennità di tutti i Santi
- 11 novembre, san martino festa del patrono
- Dal 8/12 al 11/12 ponte dell’Immacolata
- Da sabato 24 dicembre a sabato 7 gennaio 2023 (vacanze natalizie)
- Dal 20 febbraio al 22 febbraio 2023 (Carnevale e mercoledì delle ceneri)
- Dal 6 al 10 aprile 2023 (vacanze pasquali)
- dal 22 al 25 aprile ponte anniversario della Liberazione
- 2 giugno (festa nazionale della repubblica)
Modalità di inserimento
Nei primi tre giorni della prima settimana, vengono a scuola i nuovi iscritti con orario ridotto 9:00/11:00.
Giovedì e venerdì vengono tutti gli iscritti con lo stesso orario.
La seconda settimana i bambini nuovi escono dopo il pranzo, gli altri fanno orario normale
Iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024
Mercoledì 18/01 ore 16:00-18:00
Giovedì 19/01 ore 16:00-18:00
Previo appuntamento telefonico (049640131) si può prendere appuntamento per sabato 21/01 mattina
*si accolgono le iscrizioni dei bimbi che compiono 3 anni entro il 31/12/ 2022.
In caso di disponibilità dei posti si iscrivono i bambini che compiono i 3 anni entro il 30/04/ 2023 ma vengono accolti da gennaio 2024